Offerta formativa
Istruzione Tecnica
Settore Tecnologico
Istruzione Professionale
Complesso immobiliare
L’Istituto Spallanzani ha la sede principale a Castelfranco; ha inoltre una sede distaccata a Vignola ed una Monteombraro di Zocca. É inoltre dotato di una azienda agraria in località Gaggio.
La scuola di agraria è nata negli anni ‘30 del novecento nel luogo dove ancora oggi a sede.
La sede di Castelfranco è dotata di diversi fabbricati realizzati nel tempo (a partire dal 1952 sino alle realizzazioni attualmente in corso). É presente una palazzina ad uso uffici, un fabbricato che ospita principalmente aule scolastiche ma anche l’aula magna, un datato fabbricato di servizio (autorimessa, acetaia, locale stagionatura formaggio, ecc.), il caseificio, un edificio dedicato all’indirizzo enogastonomico (cucine, sala ristorante), un “tunnel” per la rimessa dei mezzi agricoli, diverse serre e un altro fabbricato ospitante aule scolastiche realizzato in due stralci dopo gli eventi sismici del maggio 2012.
Il complesso costituito da fabbricati e terreni era parte di proprietà dell’Istituto scolastico stesso e parte di proprietà del Comune di Castelfranco Emilia. In attuazione della legge n.23 del 1996 il complesso scolastico è diventato di competenza della Provincia di Modena. Alla Provincia è stata trasferita la proprietà dei fabbricati e l’uso gratuito dei terreni coltivati. La Regione Emilia Romagna ha fatto realizzare i fabbricati eretti in conseguenza degli eventi sismici del 2012.
É previsto a breve l’avvio del cantiere finalizzato alla demolizione del datato fabbricato di servizio e la realizzazione di un nuovo più adeguato e più funzionale edificio.
Gli attuali fabbricati sviluppano una superficie complessiva di circa 5100 mq.
L’Istituto ha anche a disposizione (nelle vicinanze) un edificio scolastico, denominato “ex Messieri”, di proprietà del Comune di Castelfranco (sede in precedenza di una scuola media inferiore) recentemente ristrutturato ed adeguato ad opera della Provincia.
L’edificio scolastico sviluppa una superficie complessiva di circa 2100 mq.